giovedì 2 novembre 2017

spacca in due le parole

Quaderno ad anelli
lezioni per scrittori:

SPACCA IN DUE LE PAROLE


- Ecco una tecnica che ci consentirà di far immergere i nostri lettori ancora di più nella poesia che stiamo scrivendo.

- Perché una poesia ci appassiona? Perché riusciamo ad immaginarla. Perché ci sentiamo lì con l’autore e percepiamo immagini, suoni, odori…

Dobbiamo imparare a spaccare in due le parole e le espressioni banali e scontate per far emergere le nostre immagini e il nostro mondo, proprio come quando spacchiamo una noce e troviamo il gheriglio.


Guardiamo questa poesia:

Che bella giornata!
Mi diverto
molto
a giocare
con i miei amici.
Sono contento
e spensierato.

Brutta. No, anzi, bruttissima. Sono d’accordo. Perché?
Girati verso il tuo compagno e discutine.

Proviamo a migliorarla, spaccando in due le parole.

Che bella giornata
Il sole è caldo
alto
nel cielo lontano.
Un aquilone
disegna
nell’aria.
Mi diverto
molto
a giocare
con i miei amici.
Si intrecciano
corde
sottili
e disegnano forme.
Sono contento
I miei piedi
mi corrono 
veloci
sull’erba fresca
e bagnata del prato.
e spensierato.
La mia fantasia
vola
sono leggera
respiro a fondo.

Adesso prova tu!
Spacca in due queste espressioni piatte e logore trasformandole in immagini visibili e soprattutto personali:

I fiori sono belli = (quali fiori? dimensioni? colori? profumo?)

Lui è il mio migliore amico =

Il libro è divertente =

Il gatto è carino =

Nessun commento:

Posta un commento